Chianti Superiore DOCG – Poggiotondo Wines

5% di sconto sul primo acquisto, inserisci "primoacquisto" al check-out!

Chianti Superiore DOCG

Chianti Superiore DOCG

Annata 2019
Prezzo di listino
€11,50
Prezzo scontato
€11,50
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
10% di sconto per ordini superiori a 200 euro

Scheda tecnica

Denominazione
Chianti Superiore DOCG
Varietà
85% sangiovese 10% Canaiolo 5% Colorino
Proprietà
Poggiotondo Srl
Altitudine
100 Metri
Superficie
28 ettari
Tipologia di suolo
Di origine marina, calcareo, con elevata presenza di conchiglie bianche che conferiscono eleganza, complessità e mineralità ai vini.
Clima
Grazie alla vicinanza del Mar Mediterraneo, la parte occidentale del Chianti ha un clima mite che conferisce un eccellente equilibrio alle piante.
Esposizione
Sud-ovest
Densità d'impianti
6250 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento
VSP (verticalshootpositioning o spalliera) con potatura a Guyot
Produzione per ettaro
7.5 tonnellate/ettaro – 1,2 Kg per pianta
Epoca di vendemmia
Ottobre
Conduzione vendemmia
Manuale
Vinificazione
Le uve vengono delicatamente diraspate e pigiate e poi fermentate in vasche di cemento per 12 giorni alla temperatura di 26/28°C usando soltanto i lieviti indigeni. Il Chianti Superiore matura per 12 mesi in botti di rovere non tostato da 54 hl.
Note degustative
Elegante al naso, con complesse note di frutti a bacca nera, sentore di terrosità che attraversa la freschezza dei profumi. Al palato i tannini sono morbidi e vellutati, minerale, morbido, con finale lungo e complesso.
Certificazione biologica
Biologico
Poggiotondo ha ottenuto la certificazione biologica a partire dalla vendemmia 2014 dopo tre anni di conversione. Il nostro impegno verso un’agricoltura biologica nasce innanzitutto per la salvaguardia dell’ambiente e le persone, oltre che per la necessità di un ritorno verso una gestione “tradizionale” dei vigneti, così come accadeva 80 anni fa in Toscana. Eliminando le sostanze chimiche rigeneriamo il suolo, stimoliamo le viti ad accrescere i propri anticorpi e per questo le nostre viti sono più sane e longeve, con grande carattere del frutto. La produzione del vino in cantina è in linea con la gestione dei vigneti: non aggiungiamo niente ai nostri vini, nessun lievito, nutrienti o enzimi. Tutta la microbiologia che proviene dai vigneti trova un habitat favorevole per vivere e svilupparsi all’interno dei nostri contenitori in cemento e nelle grosse botti di legno non tostato, al fine di minimizzarne l’impatto sui profumi autentici del vino. Come risultato i nostri vini sono pura espressione del territorio di origine.