
Scheda tecnica
Denominazione
Chianti Riserva DOCG
Varietà
Varietà Blend di Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Trebbiano provenienti da unico vigneto
Proprietà
Poggiotondo Srl
Altitudine
100 mt slm
Superficie
0,85 ettari
Tipologia di suolo
Di origine marina, calcareo, con elevata presenza di conchiglie bianche che conferiscono eleganza e complessità ai vini.
Clima
Grazie alla posizione dei vigneti, le uve si mantengono sane e raggiungono la completa maturazione.
Esposizione
Sud-est
Densità d'impianti
5950 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento
VSP (verticalshootpositioning o spalliera) con potatura a Guyot
Vinificazione
La vendemmia è manuale e le uve sono raccolte in piccole cassette da 16Kg e delicatamente diraspate. Le uve vengono direzionate nelle vasche con un sistema di flusso gravitazionale. La fermentazione avviene in botti di rovere da 500 litri, ad una temperatura massima di 28°C per 10-12 giorni, con lieviti indigeni al fine di preservare le caratteristiche del singolo vigneto. Dopo la fermentazione, il vino viene sottoposto a una macerazione prolungata di 7 giorni sulle bucce, poi svinato in botti da 16,5 hl di rovere con legni a grana fine non tostati e lasciato affinare per 20 mesi. Il vino viene poi imbottigliato senza chiarifiche o filtraggi per preservare l’integrità del gusto.
Note degustative
Classico aroma del Chianti: viola, frutti rossi e spezie, tannini nervosi, verticale e vibrante.