
Scheda tecnica
Denominazione
Chianti Classico DOCG
Varietà
90% Sangiovese 6% Canaiolo 4% Colorino
Proprietà
Poggiotondo Srl
Altitudine
350/400 metri slm
Superficie
7 ettari
Tipologia di suolo
Principalmente “Alberese” (localmente chiamato Colombino) e in alcuni tratti Galestro.
Clima
Clima tipicamente continentale del centro della Toscana
Esposizione
Sud ovest, Sud est
Densità d'impianti
5000 piante/ettaro 6250 ceppi/ettaro
Sistema di allevamento
Guyot e cordone speronato
Produzione per ettaro
7 t/ettaro
Epoca di vendemmia
Ottobre
Conduzione vendemmia
Manuale
Vinificazione
Poggiotondo Chianti Classico Riserva “Terre di Cresci” è prodotto da uve coltivate nella zona di Montefioralle, la parte a nordovest della denominazione.
Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e fermentate con lieviti naturali, il cappello viene bagnato con un breve rimontaggio per evitare l’eccessiva estrazione e dopo 2 settimane viene pressato e svinato in grandi botti non tostate dove avviene la fermentazione malolattica. Il vino matura per oltre 30 mesi in botti di legno seguiti da 6 mesi di affinamento in bottiglia. La Riserva è prodotta solo nelle migliori annate da uve selezionate dai vigneti con maggiore altitudine, per conferire eleganza, complessità e note di speziatura.
Note degustative
Questo vino presenta grande struttura e complessità al palato con note di frutta rossa matura e spezie. Tannini avvolgenti e finale lungo.